Juicy Salif, l’icona di design per eccellenza e spremiagrumi di design rivoluzionario ma sorprendentemente funzionale. Delineato nei suoi tratti essenziali da Philippe Starck durante una vacanza al mare, in Italia, su una tovaglietta da pizzeria. Onnipresente nelle case di tutto il mondo, e esibito nei musei piรน prestigiosi del panorama mondiale, Juicy Salif รจ ben piรน di un semplice spremiagrumi: รจ ormai diventato un’icona del design industriale internazionale.
€85,00
Se il prodotto non รจ disponibile i tempi di consegna possono variare dai 7 ai 30 giorni, contattateci per maggiori informazioni in merito.
Prodotti correlati
La natura dei fondali marini รจ l’ispirazione per la fruttiera Mediterraneo. LPWK- Emma Silvestris celebrano il corallo, trasferendo nel metallo lโaura magica e simbolica del mondo sottomarino. Realizzata in acciaio inossidabile, la fruttiera Mediterraneo porta sulla tavola forme lievi ed essenziali che popolano il mare.
Disponibile nelle misure: cm 21, 25 e 29
Oggetto domestico disegnato dall’archietto svizzero Mario Botta, questa caraffa รจ adatta per servire in tavola sia l’acqua che il vino.
Capacitร 100cl, Altezza 29 cm
Ironico omaggio a una donna reale, la faccina sorridente di Anna G. รจ divenuta negli anni una figura cult, un vero e proprio โritratto di designโ. Con la collezione Colour Tales, il suo inconfondibile sorriso torna con una piccola serie di nuove versioni colore, omaggio alla ricerca cromatica del suo autore, Alessandro Mendini.
Le pentole della collezione Mami, create da Stefano Giovannoni, sono un inno alla forme morbide e panciute degli utensili della tradizione italiana da cui si diffondevano per la casa i golosi profumi del pranzo della domenica. Il set di pentole Mami รจ realizzato in acciaio inossidabile 18/10, con finitura lucida.
Versione elettrica del celeberrimo bollitore con lโuccellino, rappresenta per Alessi il punto di incontro tra il grande design e i metodi di produzione su vasta scala, incontro ricercato con ostinazione da Michael Graves, applicando il suo personale codice visuale che fonde influssi dallโArt Deco alla Pop Art fino al linguaggio dei cartoons.